Audit ibridi per dispositivi medici
Audit ibridi per dispositivi medici
![Audit ibridi per dispositivi medici Audit ibridi per dispositivi medici](/globalassets/meddev/localfiles/en-gb/images/960x338/hybrid-audit-960-338.jpg)
![Audit ibridi per dispositivi medici Audit ibridi per dispositivi medici](/globalassets/meddev/localfiles/en-gb/images/375x275/hybrid-audit-375-275.jpg)
Il nuovo modo di lavorare post-pandemia
La pandemia COVID-19 ha costretto il settore dei dispositivi medici e degli IVD a considerare modi nuovi e innovativi per soddisfare le richieste normative mantenendo allo stesso tempo la sicurezza dei pazienti al centro del nostro ruolo. Come settore, abbiamo affrontato la sfida del COVID-19 con professionalità e resilienza e abbiamo trovato nuovi modi per assicurarci di adempiere alle nostre responsabilità.
La pandemia, nonostante la sua gravità, è riuscita anche a ispirare alcuni cambiamenti positivi. Ad esempio, le associazioni di auditing hanno aumentato l'uso di tecnologie immersive per condurre audit remoti e questa esperienza ha fornito solide conoscenze e prove sull'uso della nuova tecnologia.
Innanzitutto, gli audit ibridi e le valutazioni del rischio hanno contribuito a mantenere attivi i nostri audit durante le varie fasi del blocco, portando a una continuazione della fornitura per gli operatori sanitari e, in definitiva, per i pazienti. La maggior parte dei nostri clienti è stata in grado di mantenere il proprio ciclo di audit, riconoscendo quanto sia stato fondamentale disporre di pratiche e processi in atto per mantenere la resilienza durante la pandemia. Inoltre, l'uso della tecnologia ha ridotto i rischi di epidemie presso la sede del nostro cliente e ha protetto i nostri colleghi durante questo periodo incerto.