Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    due persone usano una pompa dell'acqua
    Campagna

    Thirst for Change: acceleriamo il progresso verso un mondo di sicurezza idrica

    BSI e Waterwise collaborano per esplorare la disponibilità idrica e le soluzioni a livello globale per accelerare i progressi verso un mondo di sicurezza idrica.

    Indicatore di sicurezza idrica e soluzioni a livello globale

    Malgrado la sicurezza idrica dipenda dall'area geografica, a livello globale le persone desiderano vedere azioni concrete e avere la possibilità di prendere decisioni sostenibili.

    • 9

      Paesi valutati nell'indicatore sulla sicurezza e le soluzioni idriche.

      Visualizza l'indicatore
    • 41

      Paesi valutati nell'indicatore di sicurezza idrica.

      Visualizza l'indicatore
    • Il 60%

      delle persone afferma che la sicurezza idrica è un problema importante a livello globale.

      Esplora i dati
    • Il 53%

      delle persone concorda sull'importanza che i singoli individui adottino misure per garantire la sicurezza idrica.

      Esplora i dati
    • Il 51%

      delle persone vorrebbe provvedimenti da parte delle aziende per garantire la sicurezza idrica.

      Esplora i dati
    • Il 73%

      delle persone desidera etichette dell'acqua che consentano decisioni di acquisto più sostenibili.

      Esplora i dati
    Ascolta i nostri esperti e scopri quali passi possiamo compiere per realizzare un mondo di sicurezza idrica.

    Nella sua forma più semplice, con la sicurezza idrica la società ha accesso a quantità sufficienti di acqua dolce di qualità sufficiente per la sopravvivenza, a sostegno della salute di persone e pianeta.

    Noi di BSI crediamo che individui e organizzazioni possano unirsi per accelerare il progresso verso un mondo sostenibile, in cui si possa fare affidamento su una fornitura affidabile di acqua dolce essenziale.

    Le azioni possibili per le organizzazioni includono ad esempio il rispetto di standard e best practice per la gestione ambientale, la riduzione delle acque reflue, la tutela della qualità dell'acqua e l'adozione di nuove tecnologie. Ma il progresso non avviene in modo isolato e nella nostra ricerca Thirst for Change del 2023 abbiamo scoperto che le organizzazioni hanno un ruolo da svolgere nel coinvolgere e istruire i propri partner e clienti e nel collaborare tra regioni e settori diversi. Insieme possiamo accelerare il progresso verso un mondo di sicurezza idrica per tutti.

    Contattaci

    Realizziamo un futuro di sicurezza idrica, insieme

    I nostri esperti forniscono consulenza affidabile in materia di sicurezza idrica e gestione ambientale.

    Contattaci