Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Donna fa acquisti online con computer portatile e carta di credito a portata di mano
    • Blog
      Digital Trust

    Costruire Digital Trust per ottenere un vantaggio competitivo

    Scopri il ruolo fondamentale di governance digitale e privacy nella creazione e nel mantenimento della fiducia digitale, per salvaguardare le prestazioni della tua organizzazione.

    Un panorama digitale in evoluzione

    Nell'era digitale odierna, accade sempre più di frequente che le nostre informazioni personali e professionali siano conservate e potenzialmente accessibili senza saperlo o aver espresso il consenso a riguardo.

    Negli ultimi due decenni, l'importanza di creare fiducia digitale a livello sociale nella propria organizzazione è dunque cresciuta in modo esponenziale, al pari dell'importanza di assumere un ruolo attivo nella protezione delle risorse digitali proprie e dei clienti.

    L'importanza della fiducia digitale per le imprese

    Secondo una ricerca McKinseycirca l'85% dei consumatori conferma l'importanza di conoscere le policy sulla privacy dei dati di un'organizzazione prima di valutare un acquisto. Questa statistica evidenzia la crescente importanza della fiducia digitale per le aziende, poiché i clienti richiedono sempre più trasparenza in merito all'utilizzo dei dati e alle politiche sulla loro protezione.

    Un altro dato è che le organizzazioni che ispirano una maggiore fiducia digitale hanno più probabilità rispetto alle altre di vedere ricavi e profitti crescere su base annuale.

    Questo aspetto sottolinea il legame diretto tra digital trust e successo aziendale. Costruire fiducia digitale può proteggere i dati dei clienti, implementare efficaci misure di sicurezza informatica e fornire prodotti e servizi affidabili, portando a una crescita sostenibile e alla competitività.

    Elementi chiave della fiducia digitale

    La fiducia digitale (che include anche il rispetto della privacy, la protezione dei dati e la gestione delle minacce alla sicurezza informatica) va messa al centro della strategia, della cultura e dei valori di un'organizzazione.

    Secondo il report di EY su come diventare un'organizzazione basata sui dati analitici per creare valore, le aziende con capacità di analytics avanzate hanno 1,6 volte di probabilità in più di aver istituito una politica formale sull'etica dei dati rispetto a quelle caratterizzate da un basso livello di maturity, dimostrando come l'analisi dei dati e l'etica vadano di pari passo nella costruzione della Digital Trust.

    La resilienza è un altro aspetto essenziale per costruire la fiducia digitale; secondo il rapporto di Deloitte Digital Trust for the Future, la resilienza digitale può consentire al management di assumersi rischi misurati con confidenza, con la consapevolezza di avere le basi e le capacità per rispondere rapidamente a qualsiasi disruption, accumulando potenzialmente benefici a lungo termine per il brand.

    Per rafforzare la resilienza è necessario investire in programmi di gestione del rischio e sviluppare un approccio proattivo alla sicurezza informatica.

    L'importanza della trasparenza nella costruzione della fiducia digitale

    Le aziende dovrebbero anche considerare le implicazioni che le tecnologie emergenti, come l'AI, possono avere sulla fiducia digitale.

    Sebbene l'AI possa offrire notevoli vantaggi alle aziende, è importante mitigare i potenziali rischi associati a questa tecnologia. Come sottolinea Deloitte nel suo report sulla importanza della digital trust, la fiducia nell'intelligenza artificiale (AI) non può essere garantita solo da mezzi tecnici ma comportare anche lo sviluppo di strutture di governance AI etiche e trasparenti.

    Un altro aspetto fondamentale per costruire la fiducia digitale è migliorare la trasparenza nell'utilizzo dei dati. Come evidenzia il Cost of Data Breach Report 2020 di IBM Security, una violazione dei dati può avere un costo significativo: il costo totale medio è salito a 3,86 milioni di dollari.

    Per prevenire le violazioni, le aziende devono comunicare in modo trasparente le modalità in cui raccolgono, utilizzano, archiviano e condividono i dati, un processo che rafforza la fiducia del cliente che si aspetta una gestione trasparente, etica e responsabile dei propri dati.

    Costruire la fiducia digitale per il successo aziendale

    Creare Digital Trust è sempre più fondamentale affinché le aziende possano prosperare e avere successo. La fiducia digitale riguarda il rispetto della privacy, la protezione dei dati, la gestione delle minacce alla sicurezza informatica e la promozione della trasparenza nel loro utilizzo.

    Le aziende che creano Digital Trust hanno maggiori probabilità rispetto alle altre di vedere ricavi e profitti crescere su base annuale; investire in fiducia digitale può portare a crescita e competitività sul lungo termine, consentendo di assumersi rischi misurati con confidenza.